Giulia Barini
Labirinti Come la prima lettera dell'alfabeto, come il capriccio di una bambina non ancora nata, come svegliarsi una mattina e trovare la luna: ecco che il bianco si manifesta. Come uno specchio di scelte, come un richiamo lontano, Lorena vede se stessa, si pone sulla tela o sulla carta come un'anima pura e non condizionata da chi la osserva: semplice, casta e colorita. Scegliere il bianco significa scegliere la vita, sapersi districare nel labirinto del Minotauro senza l'impiccio del filo di Arianna. Una timidezza intransigente quella del bianco, un profumo inconsistente e un accostamento senza eguali per crearsi, per nascere. Così come l'acqua combatte il fuoco proprio perchè lo ama, donandogli ragion d'essere proprio perchè lo lascia morire. |
Labyrinths As the first letter of the alphabet, as the whim of a not yet born child, like waking up one morning and finding the moon in the sky: behold, white is manifested. As a mirror of choices, like a distant call, Lorena sees herself, she arises on the canvas or on paper, as a pure soul and not conditioned by the viewer: simple, chaste and colorful. Choosing white means choosing life, knowing how to untangle the labyrinth of the Minotaur, without the interference of Arianne’s thread. An intransigent shyness, that of white, an inconsistent perfume, and an unparalleled combination, to create, to happen. Just as water fights fire just because she loves him, giving him reason to be just to let him die. |